Dal 24 aprile al 4 maggio a Genova, nel nuovo Waterfront di Levante, si terrà Euroflora 2025. La mostra internazionale di piante e fiori riconosciuta da AIPH, International Association of Horticultural Producers, rinasce partendo da un nuovo parco urbano di 30mila metri quadrati per entrare nel cilindro dell’arena del nuovo Palasport, proseguendo poi negli spazi del piazzale mare, per approdare su un percorso galleggiante realizzato su 51 pontili delle darsene e infine terminare nel grande padiglione Jean Nouvel, per una superficie complessiva pari a quasi 14 campi di calcio.
Grazie al nuovo layout le composizioni floreali, i fiori recisi e i bonsai trovano collocazione nel piano superiore del padiglione Jean Nouvel. Stessa collocazione per il Mercato Verde che comprende gli stand di vendita piante, le attrezzature e le tecnologie per il florovivaismo e il giardinaggio, gli arredi da esterno e i servizi per le aziende.
Al fine di diffondere opportunamente l’offerta di accoglienza predisposta dai pubblici esercizi nei confronti di uno degli eventi di maggior richiamo per Genova, ecco di seguito due iniziative mirate per gli operatori dei settori ristoranti e bar.
Nel periodo dal 24 aprile al 4 maggio 2025:
- i gestori di ristoranti sono invitati a proporre nel proprio locale un menù “a tema floreale”;
- i gestori di bar sono invitati a proporre nel proprio locale una bevanda (cocktail, aperitivo, ecc…) “a tema floreale”.
con libera scelta, negli ingredienti e nel prezzo, secondo la propria ispirazione e creatività.
I pubblici esercizi che aderiranno verranno pubblicizzati tramite i canali ufficiali della manifestazione. Per partecipare, compilare il formulario Euroflora 2025 per bar e ristoranti.